Ogni percorso di Filosofia Antistress inizia con la scoperta di ciò che le persone desiderano cambiare, rafforzare o migliorare. Un passaggio cruciale di questo sviluppo è l’esplorazione del conflitto che spesso sorge, per mille motivi, tra se stessi e gli obiettivi.
Un fatto che può incidere negativamente sul benessere personale e nel raggiungimento di una migliore qualità di vita.
Il corso fornisce strumenti teorici e pratici per intervenire efficacemente nella definizione degli obiettivi nell’ambito del quotidiano, partendo dalle abitudini ed inclinazioni del cliente che ogni giorno agisce in modo consapevole oppure in maniera automatica. Così, insieme, affrontiamo le diverse forme di autosabotaggio che possono emergere durante la giornata e che impediscono una migliore qualità di vita.
In questo modo possiamo evidenziare che una efficace definizione e pianificazione degli obiettivi, migliora significativamente la qualità della vita e, allo stesso tempo, aiuta ad acquisire una maggiore fidicia in se stessi migliorando le nostre relazioni.
Infatti ciò che consente all’essere umano di sopravvivere, muoversi ed evolvere è un funzionamento per obiettivi e questo può descrivere e chiarire i nostri comportamenti come fattori determinanti della nostra comunicazione.
Il comportamento è sempre funzionale a qualcosa e come ha scritto Paul Watzlawick “Non si può non comunicare”.
Filippo Rolla
Laureato in Filosofia e Counselor Trainer conduce workshop sulle tecniche di cambiamento efficace e sulla Filosofia Antistress, un metodo innovativo da lui sviluppato con particolare attenzione alle problematiche e disagi emotivi, alla crescita personale, al potenziamento della fiducia in sé e al miglioramento della qualità di vita che influisce le nostre relazioni.
Adesso se sei curiosa oppure curioso prova…è un dialogo sincero tra me e te, nel rispetto della privacy.
Puoi contattarmi al seguente numero (+39) 328 37 38 300 oppure scrivendo a: filipporolla@gmail.com e ti ricordo che il primo incontro conoscitivo è gratuito