Come riconoscere certi blocchi emotivi che si presentano e come fare per risolverli?
Le competenze e le abilità per riconoscere e risolvere blocchi emotivi in certi contesti o situazioni e ripristinare equilibrio e benessere corporeo:
A) Riconoscere e accettare le tue emozioni.
In che modo e come?: inizia a prestar attenzione ai tuoi stati d’animo e ai segnali del tuo corpo.
Prestar attenzione e riconoscere quando sei ansioso, arrabbiato o stressato perché è il primo passo per evitare che queste emozioni diventino sintomi fisici.
Accogli queste emozioni come parte della tua esperienza e non cercare di reprimerle.
B) Esprimere le emozioni in modo sano.
In che modo e come?: Non lasciare che le emozioni rimangano bloccate dentro di te, poiché questo può contribuire alla manifestazione di sintomi fisici.
Trova modi sicuri e pratici per esprimere le tue emozioni perché è necessario e fondamentale buttarle fuori con tranquillità, ordine e sicurezza.
Evita di reagire di impulso perché non faresti altro che accumulare altra tensione. Impara a canalizzare l’energia delle emozioni perché è fondamentale per vivere meglio.
C) Affrontare le fonti di stress.
In che modo e come?: Identifica le situazioni fastidiose che contribuiscono al tuo stress e cerca di affrontarle in modo propositivo e concreto.
Può essere utile stabilire confini, organizzare il tuo tempo in modo più efficace e dedicare del tempo alle attività/hobby che ti piacciono.
Riconoscere e gestire le fonti di stress più evidenti può ridurre l’impatto negativo sulle tue emozioni e sul tuo corpo.
D) Prendere consapevolezza del tuo corpo.
In che modo e come?: osserva i cambiamenti nel tuo stato fisico ed emotivo. Se noti sintomi fisici ricorrenti (il corpo non mente), considera che potrebbero essere collegati a emozioni latenti.
Essere consapevoli delle tue emozioni e dei loro effetti sul corpo ti permette di intervenire in modo tempestivo e imparare a lasciarle andare.
Riconoscere e gestire le emozioni è una capacità essenziale per la tua salute e per il tuo benessere corporeo.
Il primo passo verso star meglio con se stessi è riconoscere ed intervenire sui blocchi emotivi che ostacolano la tua salute.
Per chi desidera approfondire strumenti pratici e imparare maggiormente a lasciar scorrere le proprie emozioni, posso aiutarti in un percorso dove ti accompagno, passo dopo passo, a liberare le tue tensioni emotive e lasciarle andare.
Ricordati che mente e corpo sono profondamente connessi e per stare in salute bisogna aver cura di entrambi.
Filippo Rolla dott. in Filosofia, Counselor Trainer SIAF Italia ai sensi di Legge 4/2013, Master Practitioner in PNL, Master in Risorse Umane e da anni si occupa di Counseling, Formazione e Arte.
Laura Rolla dott.ssa in Lettere Moderne, insegnante yoga per adolescenti ai sensi di Legge 4/2013 e riflessologa facciale di base Dien Chan ai sensi di Legge 4/2013 e Istruttrice di ginnastica posturale.
Punto O.V.E.R. via delle Pinete, 29 – Marina di Carrara.